Cosa fa
Predisposizione bilancio di previsione e documenti contabili programmatori (variazioni, verifiche, monitoraggio, rispetto vincoli di finanza pubblica, rendiconto di gestione) - Gestione della contabilità finanziaria e delle relative scritture contabili di entrata e di spesa – Contabilità fiscale - Supporto all’organo di revisione per i monitoraggi richiesti dalla Corte dei Conti a preventivo e consuntivo - Adempimenti fiscali correlati alla figura del sostituto d’imposta - Gestione mutui e finanziamenti – Gestione aspetti contabili connessi al Programma Triennale LL.PP. - Società Partecipate.
Attuazione politiche del personale - Funzioni: – Gestione procedure di reclutamento e cessazione
rapporti di lavoro -Gestione giuridica, economica e contabile del personale – Procedimenti Disciplinari – Sorveglianza sanitaria e medico competente – Adempimenti connessi a infortuni/malattie professionali - Formazione – Gestione previdenziale – Collaborazione con Avvocatura in materia di contenzioso del lavoro. Patrocinio legale - Ambiente e Territorio - Funzioni:. Funzioni assegnate alle province dalla normativa nazionale e regionale ed in attuazione della sentenza della Corte Costituzionale 129/2019, recepiti dalla Regione Toscana con L.R. N. 42 del 12.07.2019 e N. 31 del 31.07.2023:
● Controllo periodico su tutte le attività di gestione, intermediazione e di commercio dei rifiuti, ivi compreso l'accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui alla parte IV del D.Lgs. 152/2006, nonché il controllo sulle attività di raccolta, trasporto, stoccaggio e condizionamento dei fanghi di cui all'art. 7 del D.Lgs. 99/1992.
● Verifica e controllo dei requisiti previsti per l'applicazione delle procedure semplificate con le modalità di cui agli artt. 214, 215 e 216 del D.Lgs. 152/2006.
● Funzioni e compiti attribuiti alle Province dall’articolo 242 del d.lgs.152/2006 relative all’attività istruttoria;
● Controllo, verifica degli interventi di bonifica, monitoraggio ad essi conseguenti e la relativa certificazione di avvenuta bonifica, ai sensi dell'articolo 248 del d.lgs.152/2006;
● Compiti di identificazione dei responsabili dell’inquinamento, ai sensi dell’articolo 244, comma 2, e dell’articolo 245 del d.lgs.152/2006;
● Attività Sanzionatoria in materia Ambiente;
● Attività istruttoria finalizzata all'iscrizione nel registro provinciale della imprese che effettuano
comunicazione di inizio attività recupero rifiuti di cui agli artt. 214-216 D.Lgs 152/2006 e smi e l'emissione bollettini PagoPa iscrizione registro e verifiche.