Mobilità Sicura

La Provincia di Pisa partecipa al progetto nazionale “Mobilità Sicura”, finanziato dal Fondo contro l’incidentalità notturna istituito presso la Presidenza del Consiglio (DL 117/2007). La gestione del Fondo è affidata al Dipartimento per le Politiche Antidroga (DPA), che coordina le politiche governative in materia. Con l’accordo del 18 ottobre 2024, una quota delle risorse è stata destinata a questa iniziativa, realizzata congiuntamente da DPA, ANCI e UPI.
L’iniziativa ha l’obiettivo di prevenire e contrastare l’incidentalità stradale correlata ad alcol e droga, con particolare attenzione ai giovani, attraverso campagne di sensibilizzazione, formazione ed educazione alla sicurezza stradale.
Al fine di raggiungere questo obiettivo la Provincia di Pisa si impegna a realizzare:
- Formazione e sensibilizzazione: incontri interattivi con esperti nelle scuole.
- Peer to peer: studenti formati che diventano protagonisti nell’educazione dei coetanei.
- Simulazioni immersive: uso di visori per sperimentare gli effetti della guida con visione alterata.
- Campagna di comunicazione: web, social, materiali informativi, eventi pubblici.
- Contest creativo: un premio ai migliori progetti di comunicazione realizzati dagli studenti.
- Eventi territoriali: avvio e chiusura del progetto, momenti di confronto e diffusione.
I risultati attesi da tali azioni consistono nella riduzione degli incidenti stradali legati al consumo di alcol e sostanze stupefacenti, in una maggiore consapevolezza dei rischi da parte delle giovani generazioni e nel potenziamento delle attività di prevenzione e dei controlli su tutto il territorio provinciale.
Gli istituti scolastici partner di progetto:
- Liceo Montale - Pontedera
- ITCG Niccolini - Volterra
- ITCG Fermi – Pontedera
- IPSIA Pacinotti – Pontedera