Descrizione
Di origini latine come Castrum Ajatici o longobarde, è situata sulla sommità di uno sperone collinare alla confluenza della Valle dell'Era e quella dello Sterza, sulla direttrice della Sarzanese-Valdera. Passata dal dominio del vescovo di Volterra alla Repubblica pisana, diviene alla fine del XIII secolo possedimento del Comune di Firenze. I dintorni di un'area così intensamente interessata a vicende storiche sulla direttrice Pisa - Firenze e Lucca - Volterra sono ricchi di luoghi antichi e particolari, come Orciatico, borgo fortificato ed oggi villaggio circondato da campi coltivati e boschi, la cui pieve ha origini remote e Pietracassa o Pietra Cassa, maestosa e antichissima rocca dalla forma quadrata, con tracce della torre e con unica porta d'accesso.