Salta al contenuto

Cosa fa

Redazione, gestione e aggiornamento del Piano Territoriale di

Coordinamento Provinciale (PTCP) quale piano Territoriale e

strumento di programmazione socio- economica, della provincia.

Verifica di conformità dei piani e i programmi di settore provinciali,

degli strumenti della pianificazione territoriale e degli strumenti della

pianificazione urbanistica comunali;

recepimento dei contenuti del piano paesaggistico regionale;

coordinamento delle politiche di settore e degli strumenti della

programmazione della provincia, quando richiesto;

individuazione degli ambiti territoriali per la localizzazione di

interventi di competenza provinciale e relative prescrizioni;

Valutazione Ambientale Strategica (VAS) in coerenza con il PTC di

Piani e Programmi;

contributi istruttori per Conferenze di Servizi (Paesaggistiche,

progetti approvati con le procedure dell’art.81 del D.P.R. 616/77

come modificato dal DPR n.383/94, eventuali);

partecipa :

- agli accordi di programma qualora incidano sull’assetto del

territorio.

- accordi di pianificazione necessari, ai fini del coordinamento

degli strumenti della pianificazione territoriale secondo

quanto previsto dalla LR 64/2014.

Attraverso il SIT Provinciale concorre assieme alla Regione ed ai

Comuni alla formazione e gestione integrata del Sistema

Informativo secondo quanto disposto dalla normativa vigente;

Struttura

Servizi o uffici di riferimento
Responsabile
GIUSEPPE POZZANA
Tipologia organizzazione

Amministrativa

Ultimo aggiornamento

10-11-2022 12:11

Contenuti correlati

Argomento
Piano Territoriale di Coordinamento
Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Pisa

Questa pagina ti è stata utile?