Progetto CROSS

 Il Progetto “Cross” è stato presentato a Pisa nel gennaio 2025 nella sede dell’ente in via Nenni dall’assessora regionale  all'istruzione e alle pari opportunità Alessandra Nardini e dal  presidente Massimiliano Angori. Grazie alla partecipazione allo  specifico bando regionale lanciato nella scorsa primavera, ha ottenuto  un contributo di oltre 592mila euro e sarà avviato a partire dal mese di  marzo 2025.
 
Con i bilanci di genere le Amministrazioni che verranno individuate  secondo modalità fissate dall’ente provinciale analizzeranno l’impatto  che nei prossimi anni avranno le politiche pubbliche sul fronte della  promozione dell'uguaglianza di genere e avranno uno strumento ulteriore  per la programmazione delle proprie scelte. Le attività nelle scuole invece coinvolgeranno tutte le 4 Conferenze  zonali per l'educazione e l'Istruzione presenti nel territorio  provinciale. Saranno realizzati nelle scuole di ogni ordine e grado,  dalle scuole dell’infanzia fino alle scuole secondarie di secondo grado,  anche in collaborazione con le realtà del terzo settore del territorio.
 
In cantiere ci sono laboratori di sensibilizzazione sui temi degli stereotipi di genere, della parità e dell’educazione alle differenze, laboratori pomeridiani inter-istituto nelle scuole primarie e secondarie di I grado, attività di orientamento, con particolare attenzione al genere, nella fase di scelta della scuola secondaria di secondo grado e negli ultimi anni di quest’ultima, in vista del percorso post diploma. Nel progetto rientrano anche attività di ricerca azione per educatrici, educatori, docenti e personale della scuola sulla decostruzione degli stereotipi e sull’insegnamento-apprendimento delle tematiche di genere, nonché percorsi di sensibilizzazione delle famiglie e delle figure di cura dei/delle bambini/e, a partire dai nidi dell’infanzia.