Salta al contenuto

Nel corso della mattinata hanno visita alla nuova scuola anche il Presidente Massimiliano Angori e la Consigliera Provinciale all'Edilizia Scolastica Cristina Bibolotti, che con soddisfazione hanno fatto un giro e un sopralluogo per sincerarsi che non ci fossero stati intoppi all'ingresso, e che risultasse tutto come da aspettative convenute nel corso dei mesi con l'istituzione scolastica. "Un primo sentito ringraziamento va ai nostri uffici provinciali che, lavorando ininterrottamente la scorsa estate e in queste ultime vacanze natalizie, hanno fatto si che potessimo centrare l'obiettivo e aprire le porte della nuova scuola al rientro del 7 gennaio. Un ringraziamento anche al personale scolastico che si è reso disponibile al trasloco in questo periodo di festività adoperandosi senza risparmiarsi.

Sono 34 i nuovi spazi del nuovo plesso, che si aggiungono ai 22 della sede precedente (in cui rimarranno solo gli uffici amministrativi, ndr), tutti progettati di concerto con la stessa istituzione scolastica e in base alle più avanzate linee pedagogiche", proseguono Angori e Bibolotti. "Il tutto inoltre è stato realizzato in base a un ottimale efficientamento energetico e con l'abbattimento di barriere architettoniche, tenendo come prioritari i principi di inclusione e accessibilità del luogo dove i ragazzi e le ragazze, di fatto, vivono buona parte delle loro giornate. Un importante obiettivo raggiunto dunque dalla Provincia di Pisa, per una spesa complessiva che si aggira sui 10 milioni di euro, visto il rincaro dei costi dei materiali.

Entro il mese di gennaio organizzeremo anche una inaugurazione istituzionale formale, di concerto con la dirigenza scolastica e in concomitanza di una iniziativa prettamente del plesso. Sarà una occasione per apprezzare congiuntamente questo che, a tutti gli effetti, è un ottimo risultato per l'ente provinciale", concludono Angori e Bibolotti.

Ultimo aggiornamento

08-01-2025 14:01

Questa pagina ti è stata utile?