Salta al contenuto


Si sono concluse le lavorazioni a cura della Provincia di Pisa a questa infrastruttura sulla Sp57, interventi del valore di 750mila euro. Lavori che si sono resi necessari dopo gli eventi meteo avversi dello scorso autunno, in cui l'ente provinciale insieme alla struttura tecnica e alla polizia provinciale è intervenuta con la massima tempestività anche nei momenti di massima allerta.

Al netto dunque di tutte le difficoltà per i nostri enti di secondo livello, la Provincia di Pisa ha fatto la propria parte con un avanzo di amministrazione totale di 4 milioni di euro investiti per intervenire negli ingenti danni che si erano creati in Val di Cecina. Così come, successivamente alla allerta rossa del 14 marzo scorso, siamo intervenuti nei territori della Valdera, con i lavori nel territorio di Terricciola e di Palaia, oltre che in altri territori della zona, senza che fosse necessario chiudere al transito le varie viabilità", afferma il Presidente Massimiliano Angori


"Ringrazio la Provincia di Pisa, nella persona del Presidente Angori, ma anche tutti i dipendenti e le dipendenti dell'ente provinciale per il grande lavoro svolto per il nostro territorio. Grande soddisfazione, dunque, per il ponte riaperto e restitituito in sicurezza alla nostra collettività, ma anche per la proficua sinergia istituzionale realizzata fin da subito con l'ente provinciale, finalizzata a una sempre migliore qualità della vita per le nostre Comunità", aggiunge il Sindaco di Guardistallo, Sandro Ceccarelli.

Nei prossimi giorni il Presidente Massimiliano Angori si recherà sul posto per un sopralluogo istituzionale insieme a Sandro Ceccarelli Sindaco di Guardistallo e ai rappresentanti dell'Amministrazione Comunale

Ultimo aggiornamento

09-04-2025 10:04

Questa pagina ti è stata utile?