Salta al contenuto
l'Arno a Pisa nella mattina di sabato 15 marzo dopo il passaggio della piena
ALLERTA METEO ROSSA FIUME ARNO 14 e 15 marzo 2025
  • Prolungata l'allerta meteo Rossa per rischio idraulico (Arno) fino alla mezzanotte di oggi, a seguire codice Arancione per rischio idraulico (Arno) fino alle 14:00 di domenica. Allerta meteo Arancione per Pioggia (in corso) fino alla mezzanotte di oggi.

    𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, in base al lavoro e al costante presidio della struttura tecnica provinciale

Aggiornamento 15 marzo ore 10.30

Passata la piena sull’Arno a Pisa e in provincia, questo il punto della Provincia di Pisa sulla viabilità di competenza. Vengono riaperti alla viabilità i Ponti di Caprona e Lugnano, dal momento che il livello dell’Arno è sceso sotto la soglia per cui, invece, si era resa necessaria la chiusura del 14 marzo alla circolazione. Rimangono CHIUSI i ponti sulla Sp6 e sulla Sp44 nel Valdarno. A livello più generale, su tutta la viabilità provinciale si segnala principalmente la chiusura della SP36 nel comune di Palaia, perché interrotta sul suo tracciato. Si registrano infine diversi smottamenti sulla viabilità,per cui è consigliato muoversi sulla circolazione viaria nel limite dello stretto indispensabile e con molta prudenza. In Galleria immagini la nota ufficiale di riapertura a firma del Dirigente Viabilità, Trasporti e Protezione Civile ing. Cristiano Ristori

Aggiornamento 15 marzo ore 14

La struttura tecnica provinciale continua ad essere all'opera su tutto il territorio, intervenendo e presidiando le situazioni che si sono create in seguito alla allerta rossa e alla piena del Fiume Arno.

Nello specifico:

Vengono riaperte alla viabilità, anche se in modo graduale:

la Sp35 delle Colline per Lari e la Sp42 di Terricciola che nella tarda serata di ieri erano state ostruite da detriti e quindi chiuse alla viabilità;

sulla Sp42 ci sono ancora tratti transennati per far si che la fase di ripristino sia ultimata in sicurezza.

"Voglio ringraziare il personale della Provincia di Pisa impegnato nella gestione della allerta: i tecnici al lavoro incessantemente nella sala operativa della Protezione Civile e sulle strade, funzionari e personale in generale impegnato nella redazione di atti amministrativi, tutti coloro che sono in servizio per gestire le criticità e anche informare la cittadinanza e le comunità", afferma il Presidente Massimiliano Angori

(Nella foto il Presidente Angori, ieri 14 marzo, intervistato nell'attesa della piena del fiume a Pisa)

Aggiornamento 15 marzo ore 16.30

In fase di riapertura i ponti sulla Sp6 e sulla Sp44 nel Valdarno.

Il grande lavoro della struttura tecnica provinciale sta permettendo di ripristinare la viabilità in tempi rapidi. Consigliamo comunque massima attenzione e prudenza sulla viabilità visto il perdurare della
allerta rossa in zona Arno fino alle 23.59 di oggi, e
l'allerta arancione prevista per domani domenica 16 marzo.


In foto la nota ufficiale di riapertura a firma del Dirigente Viabilità, Trasporti e Protezione Civile ing. Cristiano Ristori



http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Ultimo aggiornamento

18-03-2025 09:03

Questa pagina ti è stata utile?